Azioni contro il bullismo e il cyberbullismo
Team anti-bullismo e anti-cyberbullismo
- Dettagli
- Visite: 272
Composizione del Team
Il Dirigente Scolastico
Maria Naressi
Referente anti-bullismo e anti-cyberbullismo
Federico Vescovo
Docenti
Scuola secondaria | Scuola primaria | Scuola dell'infanzia |
Lucia Lanzillo Sara Gerotto |
Orietta Bozzato Alfredo Ranieri |
Sara Bettello |
I compiti
Il Team ha i compiti di:
- promuovere la conoscenza e la consapevolezza del bullismo e del cyberbullismo attraverso progetti d'istituto che coinvolgano genitori, studenti e tutto il personale;
- coordinare le attività di prevenzione ed informazione sulle sanzioni previste e sulle responsabilità di natura civile e penale, anche con eventuale affiancamento di genitori e studenti;
- rivolgersi a partner esterni alla scuola, quali servizi sociali e sanitari, aziende del privato sociale, forze di polizia, per realizzare un progetto di prevenzione.
Le azioni di prevenzione per l'anno 2019/2020
- Creazione di una sezione web che rimandi al sito del MIUR www.generazioniconnesse.it per informazioni di carattere generale;
- Creazione di una cassetta riservata in cui gli alunni potranno lasciare segnalazioni su eventuali episodi di bullismo ricevuti o visti;
- Pianificazione di una serie di iniziative da destinare alle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno, rivolte a tutti gli studenti dell’istituto e alle loro famiglie.
- Nella “Giornata nazionale contro il bullismo a scuola” verrà promossa una riflessione in tutte le classi;
- Partecipazione ad eventi/concorsi locali e nazionali;
- Coinvolgimento di Enti Esterni, Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Polizia Postale, Guardia di Finanza) in attività formative rivolte agli alunni e all’intera comunità;
- Utilizzo e divulgazione tra gli insegnanti di iGloss@1.1 per l’ABC dei comportamenti devianti e dei risvolti socio-giuridici;
- Azioni di monitoraggio dei processi e di rilevazione finale degli esiti;
- Creazione sul sito istituzionale di un’apposita sezione.